Al Ticinello un prezioso
				luogo di incontro è l’Oratorio di Cascina Campazzo, dedicato a Sant’Ignazio di
				Antiochia. 
				
				
La chiesetta è un luogo di
				culto, dove ci si trova in alcuni momenti di devozione popolare quali la recita
				del rosario nel mese di maggio e la Novena di Natale. 
				
				
Ma la Chiesetta è anche la
				culla delle iniziative culturali che l’Associazione promuove da sempre a favore
				del territorio. L’elenco degli incontri, dei concerti, dei convegni e dei
				momenti di approfondimento delle tematiche del Parco e della cultura contadina
				che qui hanno avuto luogo è lunghissimo, per accenni ne ricordiamo alcuni: gli
				incontri filosofico-letterario-musicali coordinati dalla professoressa Giovanna
				Giorgi, nei quali i partecipanti possono seguire l’evoluzione del pensiero
				filosofico, letterario ed artistico attraverso la storia; i gruppi di canto
				popolare , tra i quali “Controcanto” del professor Giorgio Botta, che guidano
				gli ascoltatori alla riscoperta del concetto di identità e tradizione;  i corsi di Campo!
				Università di Milano_campagna, gestita da Alberto Belotti, che permettono
				l’approfondimento di temi inerenti l’ambiente rurale presentando studi e
				testimonianze di vari attori ed esperti del territorio; i convegni di ACLI-Anni
				Verdi; i concerti di Pianocity; le performances teatrali  di Ruggero Dondi; i concerti di chitarra
				classica di Marcos Vinicius all’inizio dell’estate…
				
				
Ma non solo la Chiesetta
				ospita eventi culturali, la Cascina tutta accoglie ed esalta con il suo
				contesto questi momenti, sotto il portico, con la proiezione di film,
				spettacoli, concerti; nell’ex-stalla dei cavalli, divenuta sede della mostra
				fotografica dell’Associazione e a maggio 2016 inaugurata come spazio teatrale
				per “Attento ai Fossi”, una serata dedicata a Peppino Scapucci con letture,
				musiche e suoni.
				
				
 
				
				
(libero adattamento dal libro
				“TICINELLO 25 anni di Storia” del Comitato per il Parco Ticinello – marzo 2015)